CORSO GRATUITO PER ADULTI DISOCCUPATI
OBIETTIVI: l'allievo svilupperà competenze relative alle tecniche di allestimento di aree verdi,
parchi e giardini e alle tecniche di coltivazione e manutenzione ortoflorofrutticole.
Al termine del corso l'addetto sarà in grado di intervenire con un buon grado di autonomia
nelle attività relative alle coltivazioni arboree, alle coltivazioni erbacee e all'ortofrutticoltura,
con particolare riferimento alle operazioni di preparazione del terreno, allestimento, cure colturali,
Potatura e moltiplicazione delle piante, raccolta e conservazione dei prodotti (ortaggi, frutti e fiori).
Attraverso l'esperienza pratica si accrescerà l'autonomia e il senso di responsabilità necessario
al ruolo del giardiniere e dell'operatore agricolo.
Altro elemento essenziale è l'insegnamento dell'uso corretto e in sicurezza di attrezzature e macchinari specifici del ruolo.
AVVIO DEL CORSO: 20 dicembre 2022.
STAGE: verrà svolto presso vivai e ditte di manutenzione del verde.
Gli allievi saranno affiancati direttamente dal titolare o inseriti nelle squadre di lavoro permettendo
così di utilizzare attrezzature anche di nuova concezione nel rispetto delle norme di sicurezza ed
antinfortunistiche, di applicare le corrette tecniche manutentive e di operare in un ottica di qualità.
Le attività che gli allievi potranno svolgere nel contesto dello stage saranno : pulitura aree verdi, estirpazione infestanti, potature, pacciamatura, allocazione di piante e arbusti e relativi scavi, manutenzione aree verdi ed arredi.
PREREQUISITI: Disoccupati con titolo non inferiore alla LICENZA MEDIA
TIPOLOGIA DELLA FORMAZIONE: Aula/laboratori + stage
CERTIFICAZIONE RILASCIATA: QUALIFICA valida per L' INSERIMENTO LAVORATIVO
FORMA DI FINANZIAMENTO: Corsi finanziati dalla Regione Piemonte tramite “Programma di Garanzia di occupabilità dei lavoratori (GOL).
COSTO A CARICO DEL PARTECIPANTE: Gratuito