CORSO GRATUITO PER ADULTI DISOCCUPATI
Descrizione: Il corso offre l'opportunità di entrare nel contesto formativo, per individuare le proprie potenzialità e valorizzare le performance individuali con la finalità di fornire un'adeguata preparazione, che consenta una possibile Collocazione in un contesto lavorativo.
In particolare, l’allievo sarà in grado di:
- realizzare e mantenere, con interventi ordinari e straordinari, aree verdi, parchi, giardini pubblici e privati
- realizzare produzioni vivaistiche e ortofrutticole in campo e in ambiente protetto, sia manualmente sia attraverso l’utilizzo in sicurezza dei macchinari
- realizzare progetti per la creazione e l’allestimento di aree verdi.
Il corso sarà basato principalmente su attività pratiche e laboratoriali che verranno effettuate nelle serre e aree verdi della sede Engim Bonafous Chieri.
Il progetto si prefigge di sviluppare una proposta formativa che consenta di raggiungere, una concreta e adeguata formazione professionale ed il conseguente inserimento lavorativo presso vivai, serre, imprese di allestimento giardini, aziende agricole, cooperative agricole e fattorie didattiche. Inoltre il corso darà la possibilità di aprire partita IVA da giardiniere.
STAGE: lo stage, della durata di 240 ore, sarà svolto presso ditte di manutenzione del verde, in affiancamento al titolare e alle squadre di lavoro, con l'utilizzo di attrezzature e macchinari nel rispetto delle norme di sicurezza e antinfortunistiche, di operare in un'ottica di qualità. Le attività che gli allievi potranno svolgere nel contesto dello stage a titolo esemplificativo saranno lettura e interpretazione di progetti, interventi in campo (potature, allestimento aree a giardino, allocazione di piante e arbusti, manutenzione aree verdi ed arredi, coltivazioni in vivaio, moltiplicazioni, pulitura aree verdi, etc...)
AVVIO DEL CORSO: Il corso parte il 19 dicembre 2022.
PREREQUISITI: Il percorso è rivolto ad adulti disoccupati dai 18 anni, in possesso di qualifica, diploma o titolo di studio superiore e iscritti al CPI (profilazione GOL)
TIPOLOGIA DELLA FORMAZIONE: Aula/laboratori + stage
CERTIFICAZIONE RILASCIATA: Specializzazione valida per l’inserimento lavorativo
FORMA DI FINANZIAMENTO: Corsi finanziati dalla Regione Piemonte tramite “Programma di Garanzia di occupabilità dei lavoratori (GOL).
COSTO A CARICO DEL PARTECIPANTE: Gratuito