ENGIM PIEMONTE si è dotata di un proprio Codice Etico quale “carta dei diritti e doveri fondamentali” attraverso la quale l’Ente individua e chiarisce le proprie responsabilità e gli impegni etici verso i propri stakeholder.
Il Codice Etico rappresenta uno strumento adottato in via autonoma e suscettibile di applicazione sul piano generale ed ha lo scopo di esprimere principi di deontologia aziendale che ENGIM PIEMONTE riconosce come propri e sui quali richiama l’osservanza da parte di tutti i Dipendenti, Amministratori, Consulenti e Partner.
Scarica il Codice Etico di ENGIM PIEMONTE qui
A far data dal 01/01/2021 la composizione dell’Organismo di Vigilanza (ODV) della Fondazione è costituito dall’Avv. Michele Delrio (Presidente), dall’Avv. Letizia Davoli (membro) e dal Dott. Salvatore Calcagno (membro). Eventuali segnalazioni dovranno essere inviate all'indirizzo di posta elettronica [email protected](link sends e-mail) creato ad hoc e consultabile esclusivamente dall’Organismo di Vigilanza.
Il presente Codice Etico è parte integrante e costituisce per ENGIM Piemonte un unico documento con il Codice Etico che riporta i valori, la mission, la vision della Fondazione ENGIM approvato dal Consiglio Direttivo della Fondazione Engim (nazionale) il 17/09/2020.
Scarica il Codice Etico di Fondazione ENGIM qui