ENGIM è un’organizzazione che si impegna a realizzare progetti formativi e di accompagnamento al lavoro; percorsi di educazione integrale e alla cittadinanza globale, al fine di promuovere la crescita personale e sociale degli individui.
Di seguito la nostra vision nazionale che si declina nella nostra mission teritoriale:
la nostra MISSION: Costruiamo percorsi per accompagnare ogni persona verso la piena realizzazione individuale e professionale.
In particolare ENGIM Piemonte:
- attiva iniziative di formazione e di inserimento lavorativo, rivolte a giovani e adulti, concorrendo in questo modo a dare risposte alla sempre attuale domanda formativa e lavorativa;
- opera in coerenza con la propria proposta per la promozione della dignità delle donne, il diritto allo sviluppo integrale e sostenibile, la difesa dell’ambiente, coinvolgendo in tale azione gli operatori, le famiglie e gli stessi corsisti, nella consapevolezza che non c’è crescita senza compartecipazione e autoformazione;
- collabora alla realizzazione di un sistema integrato, promuovendo una rete di partenariato stabile, per favorire il coordinamento e la condivisione del lavoro svolto dai diversi attori territoriali, al fine di ottenere interventi più incisivi e sostenibili, e pervenire ad un più coerente e durevole sviluppo;
- si colloca a livello locale, regionale, nazionale ed internazionale, là dove si elaborano programmi, piani formativi, politiche attive del lavoro o si attivano iniziative in materie inerenti le proprie aree d’intervento (orientamento, formazione, servizi al lavoro, cooperazione allo sviluppo);
- svolge la propria attività nel rispetto delle leggi vigenti, con finanziamenti erogati dalle istituzioni pubbliche e private, in un’ottica di trasparenza, professionalità e moralità.
Cuore dell’azione educativa dell’ENGIM Piemonte è la centralità della persona, l’attenzione all’individuo, la capacità di ascoltare, accompagnare e supportare coloro che vivono e frequentano il nostro Centro formativo, offrendo loro opportunità di crescita umana e professionale, attraverso docenti preparati e strutture, strumenti, tecnologie adeguate.
Tutti loro sono "al Centro" del nostro "Centro". E' un modo di prendersi cura che nasce dall'intuizione di S. Leonardo Murialdo, e che si ispira alla spiritualità ed alla tradizione educativa della Congregazione di San Giuseppe da lui fondata. E’ un modo di "stare accanto" che è autenticamente "familiare": è il nostro modo di vivere la “prossimità” con chi viene a contatto con noi, per realizzare un percorso formativo e professionale, ma anche per vivere una esperienza di relazioni umanizzanti e sincere.
Riferimento fondamentale del nostro agire nei confronti dei nostri allievi, che siano minori, adulti o disabili, è la Carta dei valori dell'ENGIM, di cui riportiamo un estratto: “I ragazzi e i giovani, la loro formazione umana, culturale e professionale sono per ENGIM il fulcro e il punto d’incontro di ogni iniziativa. La centralità della persona, nell’azione educativa e formativa presuppone che tutti gli operatori credano alle potenzialità insite in ogni giovane, offrendo loro le migliori opportunità di crescita umana e professionale, nel rispetto delle sue attitudini e interessi. Centrare l’opera educativa sul ragazzo è mettere in atto una pedagogia preventiva, affinché nessuno di loro possa cadere in balia di valori effimeri.”
Fondazione ENGIM ha come finalità istituzionale la promozione umana, civica e cristiana dei giovani, con particolare attenzione a quelli più svantaggiati, lavoratori e dei ceti popolari, e opera particolarmente nel settore dell’orientamento, della formazione professionale e della cooperazione allo sviluppo. Essa si ispira ai valori cristiani, alla spiritualità di san Leonardo Murialdo e alla tradizione educativa della Congregazione di San Giuseppe. La Fondazione mira alla educazione integrale dei giovani, mediante la loro preparazione spirituale, culturale, tecnica e professionale. […]
La Fondazione assume come riferimento [...] la Dottrina Sociale della Chiesa intesa come principio ispiratore e stimolo per l’innovazione e la creatività della nostra opera.
(tratto dall’art.2 Statuto della Fondazione ENGIM)
Guarda la Carta dei Valori ENGIM qui
Guarda la Carta dei Servizi ENGIM qui