Finalità del corso
Il corso, di carattere pratico, insegna a realizzare alcune delle più note preparazioni dolciarie italiane quali pan di Spagna, bagna per dolci, le creme di base e base per mousse, pasta sfoglia, pasta frolla dolce e salata, crostata di frutta fresca, pate au choux (profitterol, zeppole di San Giuseppe e bignè alla panna), meringa, marmellata, biscotti, prodotti da forno e lievitati, torte (torta di mele, Pere e cioccolato…), dolci al cucchiaio (Panna cotta, tiramisù, Bunet…). Verranno inoltre insegnate le tecniche di produzione del pane e di altri prodotti da forno come pizza, focaccia, torte salate.
Titolo di studio richiesto
Obbligo scolastico assolto
Durata
85 ore. Il corso si svolgerà da fine ottobre il sabato mattina, dalle 08.30 alle 13.30.
Costo
GRATUITO
Certificazione finale
Attestato di validazione delle competenze
Destinatari
Disoccupati in possesso di DID (attestato disoccupazione) e iscritti al centro per l’impiego.
Periodo inizio corso
Il corso si attiverà previo raggiungimento del numero di iscritti necessario. Sono previsti massimo 12 posti.
Corso finanziato da Regione Piemonte tramite “Programma di Garanzia di occupabilità dei lavoratori (GOL)”
CORSO CHIUSO, PER INFORMAZIONI E NUOVE EDIZIONI segreteria del centro Tel. 011/5622188- Mail: info.torino@engim.it(link sends e-mail) | compila il form e sarai ricontattato