Il corso gratuito Tecniche di protezione sostenibile delle piante intende fornire le conoscenze di base sulle tecniche di contrasto all'insorgenza delle malattie nelle piante coltivate, sulla diagnosi e sulle modalità di sviluppo dei trattamenti necessari per impostare le strategie di difesa delle piante. Gli insegnamenti sono incentrati sullo studio dei diversi agro-eco-sistemi e le interazioni ambientali secondo un’ottica di sviluppo sostenibile delle tecniche di protezione delle piante.
Con un approccio pratico e simulato il cosrsista apprenderà: • caratteristiche fondamentali dei principali patogeni vegetali, modalità di interazione con la pianta e applicazione delle strategia di contenimento delle fitopatie. • caratteristiche dei principali prodotti fungicidi • valutazione delle problematiche relative agli artropodi e gestione delle interazioni tra piante-patogeni-altri microrganismi (parassiti) • insetti impollinatori e loro protezione per lo sviluppo sostenibile delle piante
Nell’ambito del corso verrà rilasciato il Patentino Fitosanitario. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Destinatari: Disoccupati iscritti presso i CPI
Durata: 30 ore
FORMA DI FINANZIAMENTO: Corso finanziato dalla Regione Piemonte tramite “Programma di Garanzia di occupabilità dei lavoratori (GOL) e Programma FSE+ 2021/2027 - Direttiva pluriennale “Formazione per il lavoro”, in base alle caratteristiche dei destinatari.
INFORMAZIONI: segreteria del centro Tel. 011/9477090 | Mail: info.chieri@engim.it oppure compila il form e sarai ricontattato