fbpx EDU.CIRCULAR: Formazione europea per un futuro sostenibile | ENGIM

EDU.CIRCULAR: Formazione europea per un futuro sostenibile

ENGIM Piemonte ETS - Pinerolo è orgogliosa di essere partner del progetto EDU.CIRCULAR, un’iniziativa europea dedicata a promuovere i principi dell’economia circolare nelle scuole e negli enti di formazione.

Il progetto della durata di 24 mesi, coinvolge partner da Italia, Spagna, Grecia, Ungheria, Bulgaria, Estonia e Turchia, con l’obiettivo di offrire strumenti pratici e metodologie innovative per lo sviluppo della sostenibilità nei percorsi educativi.

L’implementazione di un’applicazione di realtà aumentata (XR- Extended Reality) e di una piattaforma e-learning permette a studenti e insegnanti di sviluppare competenze in materia di sostenibilità con modalità interattive e sostenibili.

 

I primi risultati

Katerini, Grecia (23-26 febbraio)

Durante la prima formazione transnazionale che ha coinvolto insegnanti e staff, sono stati creati 4 moduli formativi e sperimentate le prime versioni dell’applicazione XR e della piattaforma Moodle. Il tutto attraverso una stretta collaborazione tra scuole e comunità locali rafforzando inoltre le competenze digitali ed ambientali di ognuno.

Budapest, Ungheria (21-24 settembre)

La seconda formazione ha coinvolto anche genitori e studenti in un progetto di co-creazione di 8 moduli formativi innovativi. L’app XR è stata testata in scenari interattivi di sostenibilità introducendo l’approccio Whole School volto ad integrare i principi dell’economia circolare nella comunità scolastica.

 

L’impegno di ENGIM Piemonte

In Italia, ENGIM partecipa al progetto attraverso la sede di Pinerolo, che ha già avviato una sperimentazione in quattro classi dei settori commerciali e auto. Le attività mirano a sviluppare nei ragazzi una mentalità sostenibile, capace di mescolare innovazione e competenze professionali ed ambientali. ENGIM, insieme ai partner europei, continua a lavorare per diffondere pratiche formative, innovative e green.

L’obiettivo è rendere la scuola protagonista del cambiamento verso un futuro sostenibile.

Continua a seguire i passi del progetto EDU.CIRCULAR sui canali social ENGIM e sul nostro sito per scoprire i prossimi appuntamenti e i risultati ottenuti.

Categorie: 
Progetti europei
AllegatoDimensione
Icona del PDF EDUCIRCULAR.pdf1.23 MB

Share this post