Il corso PANIFICATORE - ADDETTO ALLE PRODUZIONI ALIMENTARI - PANETTERIA E PRODOTTI DA FORNO è rivolto a disoccupati, profilati dal Centro Per l'Impiego con DID. Il percorso formativo ha una durata di 500 ore, incluse le 200 ore di stage e comprende, oltre alla formazione sulle competenze professionalizzanti, un modulo di comunicare e lavorare in gruppo, un modulo relativo alla sicurezza e attivita' per il rafforzamento delle competenze trasversali e di orientamento. Il percorso formativo ha una forte connotazione pratica con lezioni svolte in laboratorio di panificazione ed esercitazioni propedeutiche al periodo di stage aziendale.
L'Addetto panificatore potra' essere impiegato, per svolgere le mansioni tipiche di un aiuto panettiere in imprese artigiane di piccola o media dimensione oltre che in strutture alberghiere e/o ristorative. Dopo adeguata esperienza potra' raggiungere un buon grado di autonomia, tale da consentirgli la gestione, in qualita' di lavoratore autonomo, di un'impresa artigiana di panificazione.
MODALITà DI ACCESSO: Colloquio motivazionale e di verifica dei requisiti. Il requisito della conoscenza di base della lingua italiana verra' verificato attraverso un test a domande chiuse e semplici domande aperto e attraverso il colloquio. Il punteggio di valutazione del questionario (espresso in centesimi) formera' una graduatoria per stabilire le priorita' di ammissione al corso. Eventuali situazioni di conoscenza della lingua italiana non del tutto adeguata potranno essere colmate tramite apposito percorsi di recupero esterni al corso. Chi si trova in tali situazioni potra' essere ammesso al corso previo impegno formale alla frequenza di tale attivita' di recupero.
Corso presentato da ENGIM Piemonte ETS per essere finanziato dalla Regione Piemonte tramite "Programma di garanzia di occupabilità dei lavoratori (GOL)".
L'attivazione dei corsi è subordinata all'approvazione e finanziamento da parte degli enti competenti


